
webinar 22 ottobre 2024 -Regolamento sicurezza e prodotti
Il 22 ottbre 2024 dalle 9.30 alle 12.30 si terrà un webinar nazionale dedicato al nuovo Regolamento UE 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti di largo consumo e alle disposizioni
Il 22 ottbre 2024 dalle 9.30 alle 12.30 si terrà un webinar nazionale dedicato al nuovo Regolamento UE 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti di largo consumo e alle disposizioni
Il progetto H2Excellence nasce con l’obiettivo di supportare le PMI nella transizione energetica, fornendo strumenti concreti per l’adozione dell’idrogeno verde, una tecnologia chiave per il futuro sostenibile. Attraverso corsi gratuiti, workshop
S.I. Impresa azienda speciale della Camera di Commercio di Napoli nell’ambito delle attività Enterprise Europe Network ed in collaborazione con Innexta Scrl organizza un webinar gratuito dal titolo “Finanza agevolata
Le etichette ambientali secondo lo standard ISO 14020 forniscono importanti informazioni sul ciclo di vita del prodotto/servizio e sono strumenti utili per indirizzare e soddisfare le richieste del mercato, sempre più attento
La Life Cycle Assessment(LCA) consente di registrare e quantificare l’impronta ambientale di un prodotto o di un servizio durante il suo intero ciclo di vita. La Water Footprint (impronta idrica) è
In data 07-16 ottobre 2024 la Camera di Commercio di Arcadia (Grecia), partner della Rete Enterprise Europe Network, organizza un evento B2B digitale dal titolo: Ancient Olympia Matchmaking event- Sport, Tourism and Social Innovation parallelamente alla Conferenza
Webinar congiunto tra e H2Excellence Erasmus+ project, organizzato da ENEA e finalizzato a presentare le potenzialità dell’idrogeno verde e supportare lo sviluppo di competenze delle PMI per l’adozione di tecnologie
Il primo appuntamento del quinto ciclo di webinar organizzati sulla piattaforma regionale Open Innovation Lombardia è per il 3 ottobre 2024 (ore 11-12:30) per parlare di “space economy” come driver
Prosegue la serie di webinar organizzati dagli esperti di Enterprise Europe Network focalizzati sui mercati USA, Asia, Africa, America Latina. In calendario, gli appuntamenti per ottobre-novembre dedicati al mercato USA
L’8 e il 9 ottobre, Enterprise Europe Network co-organizza a Firenze un momento di dialogo tra tutti gli attori dell’ecosistema salute un punto di incontro tra ricerca clinica, mercato, innovazione.EventX
No results found.
Né la Commissione europea, né qualsiasi persona che agisce per conto della Commissione è responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni contenute in questo sito. Le opinioni ed i pareri non riflettono necessariamente le politiche della Commissione europea.
Questo sito utilizza cookies per offrire la migliore esperienza possibile agli utenti. Cliccando su "accetta" consenti l'utilizzo dei cookies. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.